Avviso
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Questo sito impiega cookie di terze parti che sono necessari per il buon funzionamento del sito.
Se premi OK o chiudi questo banner, così come se continui la navigazione su questo sito, assumiamo che tu abbia accettato le condizioni.
Se vuoi saperne di più riguardo la politica di gestione dei cookie fai riferimento alla cookie policy.
Notice
This website or its third-party tools use cookies, which are necessary for its functioning and required to achieve the purposes illustrated in the cookie policy. If you want to learn more or withdraw your consent to all or some of the cookies, please refer to the cookie policy.
You agree to the use of cookies by closing or dismissing this banner, by scrolling this page, by clicking a link or by continuing to browse otherwise.
Un’impresa un po’ audace un po’ incosciente, ma realizzata da un velista competente!
Ciao dal mazz 🙂
ricordo di più di quaranta anni fa,precisamente alla scuola vela Tito Nordio di Monfalcone ,che era stato invitato un navigatore dell’est europeo,non ricordo bene se fosse Polacco o Cecoslovacco,correva l’anno 1977,che aveva traversato l’oceano,con una scialuppa di salvataggio sui 5 metri,e che avesse usato per vela la tenda di una gelateria.C’era come direttore della scuola l’olimpionico Sergio Sorrentino,che aveva commentato:Questi sono i veri navigatori,non i vari Fogar,che vivono incantando allocchi e contando delle solenni balle